In questa pagina troverete tutte le novità riguardanti il mondo di 72024.
TURISMO
Siamo felici di annunciarvi la quarta edizione di “Oria in 6 giorni”, il contenitore di itinerari ed esperienze che riguardano la scoperta di Oria e del territorio.
6 giorni dedicati alla storia, alla natura all’arte e al gusto che saranno arricchiti da laboratori dedicati.
Dal 1 a 6 Agosto 2023, info a brevissimo!
03.01.2023


TESSERAMENTO 2023
È ufficialmente aperto il tesseramento per l’anno associativo 2023, il sesto per l’associazione 72024.
Sarà una stagione all’insegna di iniziative, che, come sempre, avranno come obiettivo la promozione dei beni materiali e immateriali, delle eccellenze umane del territorio e della creazione di reti di collaborazione.
Vuoi Info per richiedere il tesseramento?
Visita questa pagina oppure contatta i seguenti recapiti:
tel 379.1857974 mail 72024csc@gmail.com
28.12.2022
INFO POINT
Siamo felici di comunicarvi che 72024 gestirà l’Info Point di Palazzo Martini fino a domenica 8 Gennaio 2023.
All’interno di Palazzo Martini potete scoprire il Museo Archeologico dei Messapi MAM, la mostra dedicata a Ralph Oggiano, la mostra dedicata alla Fam. Carissimo e, al piano terra, le opere del maestro Cosimo D’Elia.
Info e prenotazioni visite guidate: 379.1857974
17.12.2022



RETE
Il 9 ottobre scorso abbiamo realizzammo un bellissimo evento presso la Masseria San Giovanni lo Pariete (link): tante le persone provenienti da tanti paesi che hanno potuto scoprire le bellezze del territorio ma anche di degustare i prodotti di Il Messape e di Caseificio Pipino – Oria.
Le due aziende non si conoscevano prima dell’evento, ora i prodotti di Il Messape li potete trovare proprio presso il Caseificio Pipino.
Partecipare vuol dire scoprire, conoscere e creare e noi siamo felicissimi di avere creato, nel nostro piccolo, occasioni e opportunità.
Le persone ti arricchiscono di valori, di esperienze e di storie e, questa, è una bellissima storia. Creare reti, camminare insieme
27.10.2022
ACCOGLIENZA
Ancora una giornata dedicata all’accoglienza dei visitatori, presso l’Info Point GAL Terre del Primitivo, l’ufficio informazioni del GAL in Piazza Manfredi.
Il gruppo, proveniente da Ginosa, è accolto dal gruppo Musici e Sbandieratori del Rione San Basilio: una gradita sorpresa che dà il via a questa visita guidata a cura di Fabiana Dirella.
30.10.2022


ACCOGLIENZA
Un gruppo proveniente dalla Svizzera in visita a Oria, qui presso il laboratorio artigianale di Elena Grassi e del Bar Carone.
Scoprire il territorio vuol dire anche scoprire le tradizioni e il gusto: pagine di storia vengono scritte anche dai mestieri, dalle produzioni artigianali e dalle famiglie.
26.10.2022
ACCOGLIENZA
Ci vengono a trovare da Campobasso e noi siamo felici e onorati di accogliere questo gruppo, a dir la verità, preparatissimo. Partiamo dall’Info Point GAL Terre del Primitivo per poi incamminarci lungo le vie del centro storico.
La Guida Turistica e Archeologa specializzata Fabiana Dirella mostra a questo gruppo le bellezze di Oria, con una lunga sosta presso il MAM, il Museo Archeologico e dei Messapi, situato al primo piano di Palazzo Martini.
08.10.2022


RETE
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Radio Antenna Sud che diviene così nostro media partner ufficiale.
La collaborazione con l’importante emittente, porterà a scoprire non solo le nostre iniziative e i nostri progetti ma soprattutto il territorio.
Ringraziamo di cuore il team di Radio Antenna Sud per l’opportunità.
23.08.2022


TESTRESTATE 2022
Non solo teatro! Sin dalle prime edizioni, la manifestazione ha infatti sempre visto la partecipazione di artisti locali nell’ambito della pittura. Per il rinato Teatrestate, Simona Delle Grottaglie partecipa con “Luce nei miei occhi”, una serie di lavori creati nel periodo del lockdown.
Grazie a Simona per aver accettato il nostro invito e grazie a Federica Mazza e Pino Malva che si occuperanno dell’allestimento delle tele presso Parco Montalbano.
18.07.2022
TEATRESTATE 2022
TEATRESTATE ritorna con una nuova edizione e una nuova veste, ma con lo spirito di sempre grazie alla collaborazione tra APS 72024, Associazione SING – Don Bosco onlus e Il Palchetto Oria e grazie al contributo essenziale di Sergio Durante e Pino Malva.
4 serate all’insegna della commedia, della storia e della valorizzazione del patrimonio culturale di Oria.
Ospite il 30 Luglio Dario Vergassola e le sue “STORIE SCONCERTANTI”.
26.06.2022


ESTATE 72024
Vi presentiamo il calendario degli eventi estivi targato 72024.
Un ricco mix di eventi culturali con un unico fine: PROMOZIONE delle bellezze di Oria, delle Terre del Primitivo, e delle aziende che collaborano con noi.
Dalle visite guidate esperienziali,alle iniziative enogastronomiche con le cantine e aziende amiche, dallo storico e indimenticabile “Teatrestate” all’originale e unico “Palazzi e giardini aperti”, dall’evento dedicato al cuoco Vincenzo Corrado (con la partecipazione diretta della Famiglia Imperiali e organizzazione di Mirko Belfiore) all’accoglienza turistica nella settimana del Palio di Oria.
Insomma… vuoi godere delle bellezze di Oria, vivere esperienze al tramonto, gustare fantastici vini del territorio e rivivere la magia di Teatrestate? La risposta è facile: APS 72024!
Grazie a chi ci sostiene supportando le nostre idee, grazie a chi collabora, grazie a chi partecipa. La quinta estate 72024 è quì.
26.06.2022
CORSO DI FORMAZIONE
Si rinnova la collaborazione con l’Associazione Micologica Campiense e con il Micologo Dr. Giorgio Rucco. Al via, dopo un periodo di sosta forzata, il corso valido per l’aggiornamento e il primo rilascio dell’attestato per riconoscimento e raccolta dei funghi epigei spontanei. 24-25-26 Maggio dalle 16 alle 20 presso Info Point GAL Terre del Primitivo.
10.05.2022


RETE
Quando si parla di accoglienza turistica e di promozione del territorio, si deve necessariamente pensare a creare una rete di collaborazione con enti, privati ed anche realtà di fuori regione. Oggi abbiamo ospitato “Matera for You”, una realtà turistica di Matera che offrirà, nel suo catalogo, un bel po’ di itinerari nella nostra Città, attraverso un servizio di NCC. 72024 si occuperà dell’accoglienza e di far conoscere ristoranti, centri ricettivi e, ovviamente, la storia di Oria e dei paesi del GAL TERRE DEL PRIMITIVO. L’estate è alle porte e, noi, siamo pronti.
24 04.2022
PASQUETTA TURISTICA
Da Grassano (Mt) ci vengono a fare visita per conoscere Oria. Fabiana Dirella guida questo simpatico e molto preparato gruppo alla scoperta delle bellezze del territorio.
18.04.2022




Ritorna TEATRESTATE, l’evento clou dell’ estata oritana degli anni 80 e 90.
Dopo quasi 25 anni di silenzio, 72024, in collaborazione con gli storici organizzatori dell’evento, decide di riprendere questa bellissima iniziativa.
Viene mantenuto il logo originale creato dall’Arch. Caramia e anche il periodo di svolgimento, deciso per l’ultima settimana di Luglio.
News a breve…
30.02.2022
APPIA 2030
Ieri 25 Febbraio abbiamo partecipato A Brindisi ad un workshop nell’ambito dell’ APPIA 2030. Insieme a noi tanti altri operatori del settore del territorio, è stato molto interessante scambiare pareri e idee sulla promozione del territorio, specialmente quando si partecipa attivamente alla valorizzazione dello stesso.. Il secondo incontro in primavera.
25.02.2022

